Migliori frullatori a immersione professionali: scegli il tuo mixer!
Notizie
18 Gennaio 2023
Il frullatore ad immersione, o anche minipimer, è un utensile pratico adatto alle preparazioni veloci in cucina. Pensato per tritare, emulsionare e miscelare gli alimenti sia freddi che caldi, è ottimo per realizzare deliziose ricette come creme e vellutate.
Questo modello è molto più leggero e compatto del classico frullatore: risulta, infatti, più facile da gestire nei movimenti anche all'interno di contenitori diversi e può essere riposto comodamente in un cassetto.
La struttura ergonomica garantisce un'impugnatura salda e impedisce alla mano di scivolare mentre l'elettrodomestico è in funzione. In alcuni modelli più professionali il braccio è cordless, ovvero non è attaccato ad alcun filo, rendendo così lo strumento ancora più pratico.
Il frullatore a immersione con accessori rivoluziona l'idea di frullatore, offrendo una gamma di versatili accessori per sminuzzare, frullare, tritare e montare. Compatto e comodo da tenere in mano, con un intuitivo interruttore per regolare la velocità durante l'uso.
Cosa si può fare con un mixer ad immersione?
Con il frullatore ad immersione si possono realizzare tante ricette gustose: creme, frullati, zuppe, vellutate, pappe per i bambini e molto altro ancora.
Se si ha poco tempo da dedicare alla cucina, questo fantastico elettrodomestico aiuta a rendere più semplice e veloce il lavoro.
Ecco 5 idee per sfruttare tutte le potenzialità del frullatore a immersione.
1 – Maionese
Grande classico della nostra cucina, la maionese è una salsa gustosa e versatile che, grazie al frullatore a immersione, si prepara facilmente, senza rischiare di farla impazzire.
2 – Pesto alla genovese
Il pesto alla genovese è un gustoso condimento per la pasta a base di basilico, pinoli, parmigiano e olio extra vergine di oliva tipico della cucina ligure. Prepararlo con il frullatore a immersione è velocissimo e facilissimo.
3 – Salsa Verde
La salsa verde è un condimento tipico della cucina piemontese, ideale da servire per accompagnare i piatti a base di carne, in particolare il bollito.
4 – Hummus di ceci
L’hummus di ceci è una crema a base di ceci molto saporita, tipica del Medio Oriente, ideale da servire come antipasto, accompagnato da bruschette o pane arabo.
5 – Frullato di frutta
Il frullato di frutta, semplice e goloso, si prepara con la frutta di stagione ed è ideale da gustare a merenda.
Come scegliere un mixer a immersione
In commercio sono disponibili tantissimi frullatori ad immersione a seconda delle esigenze di ognuno. Funzionali e versatili, le loro caratteristiche principali sono potenza, velocità regolabile e accessori.
Prima di comprare controllate che:
- Per modelli con pochi accessori una staffa a muro migliora l’organizzazione del lavoro e dello spazio
- Gli accessori siano in acciaio inox o plastica, quindi lavabili in lavastoviglie
- Il manico non deve essere troppo voluminoso, quindi ergonomico e con presa antiscivolo
- L’asta da immersione meglio se lunga e con cupola antischizzo
- Buona potenza del motore, almeno 400 watt per i modelli con molti accessori
Basta infatti dare un'occhiata alla categoria dei frullatori a immersione proposta sul nostro catalogo per farsi un'idea della vasta scelta a disposizione.