Pelapatate professionale Un alimento immancabile in ogni cucina
Notizie
18 Gennaio 2023
I modelli di pelapatate elettrici si dividono in due categorie: pelapatate elettrico da banco per posizionarlo sui piani da lavoro e pelapatate da pavimento con cavalletti in acciaio inox.
Il pelapatate professionale, è un macchinario utilizzato nelle cucine dei grandi ristoranti, mense di uffici/scuole e cucine di villaggi turistici che prevedono un elevato numero di coperti. Il pelapatate industriale lava velocemente grandi quantità di patate eliminandone la buccia, le patate alla fine del processo sono pronte per essere direttamente lavorate e cucinate, alcuni modelli sono forniti anche di coperchio trasparente superiore per controllare lo stato di avanzamento del processo lavorativo. I pelapatate industriali vengono realizzati utilizzando solo materiali molto resistenti come l’acciaio inox per garantirne una lunga durata, inoltre i modelli disponibili vanno da una capacità minima di 5 kg di carico fino ad un massimo di circa 20 kg.
Come funziona un pelapatate professionale?
Il pelapatate è veramente indispensabile nei ristoranti e nelle cucine industriali, sbuccia in modo pratico e veloce le patate contribuendo a mantenere inalterate le caratteristiche proteiche e nutritive. In pochi minuti svolge un lavoro che diversamente richiederebbe diverse di lavorazione, permettendo un notevole vantaggio in termini di tempo e lavoro.
Come funziona il pelapatate elettrico?
Il meccanismo è molto semplice: la patata o frutto viene bloccata sulla base e si abbassa una lama in modo che da adattarsi alla sua forma.
Mentre la patata o il frutto/verdura gira la lama toglie delicatamente uno strato sottile, se però occorre sbucciare frutti con una buccia più spessa come un’arancia sarà sufficiente far passare la lama una seconda volta. La buccia resta intatta tanto che il lungo ricciolo che si ottiene può essere utilizzato come decorazione per dessert o cocktail.
Le caratteristiche tecniche da valutare prima dell’acquisto di un pelapatate professionale sono diverse, come le dimensioni che variano a seconda dell’uso, se professionale o domestico.
Più in generale possiamo dire che le caratteristiche da controllare al momento di un acquisto sono:
- Capacità;
- Potenza;
- Consumo elettrico;
- Frequenza di utilizzo della macchina;
- Facilità delle operazioni di pulizia
- Velocità e capacità di produzione oraria
- Scarico a terra o a parete